EDILIZIA GI e GI snc di Grignola Piero e Palmino
EDILIZIA GI e GI snc di Grignola Piero e Palmino

Soluzione tecnologiche adottate

Nella realizzazione del complesso residenziale la "Murera"  si sono volute utilizzare  soluzioni progettuali innovative, impiantistiche, tecnologiche e costruttive, tali da garantire un elevato benessere abitativo e comfort con un apprezzabile risparmio energetico.

Alcune soluzioni adottate

Massetti con solaio sanitario

La pavimentazione al piano terra è isolata mediante la realizzazione di solaio sanitario composto da vespaio in ghiaia lavato, strato di membrana in pvc con funzioni anche di freno alla risalita del Radon e casseri termosolaio altamente isolanti. In tal modo si ottiene un ottimo valore di resistenza termica.

Muri portanti Climablock

Climablock è un innovativo sistema costruttivo per realizzare pareti in c.a. in grado di integrare in un'unica soluzione le capacità di resistenza meccanica del calcestruzzo con le capacità di isolamento termico del polistirene.

Questa capacità è legata alla presenza di polistirene sulle superfici interna ed esterna della parete. Infatti, utilizzando questo sistema siamo in grado di assicurare valori di trasmittanza U anche di 0,14 [W/mqK], in modo da allinearsi alle più severe richieste della nuova normativa di settore, nata in seguito all'adozione del protocollo di Kyoto (Febbraio 2005).

La scelta di costruire un edificio attraverso il sistema Climablock, ossia di ottenere la struttura portante con setti in cemento armato, permette di ottenere un comportamento scatolare in grado di resistere nelle diverse direzioni alle azioni del terreno esercitate dal sisma. Abbinando quindi il sistema di casseri per edilizia in EPS Termosolaio con il sistema di costruzione a casseri Climablock, si creano strutture antisismiche conformi alle nuove disposizioni introdotte dalle norme NTC 2008 entrate in vigore il 30 giugno 2009.

http://www.pontarolo.it/ita/pro-cbk01aa.html

Solai Bioisotherm "Termosolaio"

L’isolamento termico è uno dei fattori che incidono maggiormente sulla performance energetica dell’edificio. Grazie alle caratteristiche dei casseri per edilizia a marchio Termosolaio di Bioisotherm, si è in grado di garantire la massima efficienza senza aumentare lo spessore del solaio, ottimizzando così l’uso del calcestruzzo e del materiale coibentante nel contempo. Il polistirene espanso a lamba migliorata Neopor© di BASF SE impiegato da Bioisotherm garantisce un elevato isolamento termico costante nel tempo e ottime proprietà di permeabilità al vapore, che assicurano la quasi totale eliminazione di condensa, umidità e muffe.

Impianto termico

Impianto di riscaldamento con pannelli radianti a pavimento abbinato a caldaia a condensazione con accumulo da 160 litri e solare termico.

Tale sistema, a bassa temperatura, garantisce un considerevole risparmio economico di gestione grazie sia all’integrazione del collettore solare, sia alla tipologia di impianto radiante a pavimento che funzione con acqua a bassa temperatura; Funziona principalmente con uno scambio termico per irraggiamento e non per convezione.

Il funzionamento è permesso da una serpentina di tubi in cui scorre acqua ad una temperatura di circa 30°-40° (i termosifoni normali hanno una temperatura di 70°-80°) Questi tubi sono collegati alla caldaia che riscalda il fluido. Il solaio nella parte più interna, a contatto con la struttura alloggia un isolante che non permette il passaggio del calore verso il piano inferiore ma solo verso l'ambiente da riscaldare.

 

Vantaggi:

-          confort abitativo, infatti il calore viene distribuito omogeneamente sull’intera superficie dei locali ad altezza uomo;

-          non vi sono più grandi movimenti di aria, e quindi polveri, data dalla convezione dei tradizionali termosifoni;

-          Pareti libere dall’ingombro dei termosifoni;

-          Risparmio economico di gestione.

Impianto fotovoltaico

Impianto fotovoltaico per la produzione di 1,5 Kw di energia elettrica.

Avete domande o richieste?

Contattateci al numero 0321 825365 o compilate il nostro modulo online.

Novità

Complesso residenziale "La Murera", guarda.

Stampa | Mappa del sito
© Impresa edile EDILIZIA GI e GI snc di Grignola Piero e Palmino, Via Giuseppe Garibaldi 33, 28064 Carpignano Sesia (Novara, Piemonte), Partita IVA:01305430033 - mail: piero.grignola@ediliziagiegi.it